Marco Mamone - Architetto
Marco Mamone, architetto, nato in Addis Abeba (Etiopia) il 10/05/1940.
Studio in Verona, oggi Bardolino sul Garda (VR).
Ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università di Venezia.


Marco Mamone, architetto, nato in Addis Abeba (Etiopia) il 10/05/1940.
Studio in Verona, oggi Bardolino sul Garda (VR).
Ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università di Venezia.
Marco Mamone svolge l’attività di libero professionista curando progetti di edilizia residenziale con particolare riguardo al restauro di palazzi d’epoca, ville padronali e chiese. Segue saltuariamente l’edilizia industriale ed interventi attuativi in aree PEEP.
Inizia la Sua attività come geometra tirocinante, dal 1961 al1966 presso la “Società Technital S.p.a.” di Roma, primario studio internazionale di ingegneria e progettazione ed in poco tempo assume funzioni direttive. Nel corso di quella esperienza è a contatto con architetti di grande fama, quali: Belgioioso, Quaroni, Dardi – che lo consigliano di laurearsi in architettura- ed ingegneri, Trevisan, Trischitta, Aimone Ielmoni (progettista dell’autostrada del Sole) e altri. Nel corso della professione, progetterà anche all’estero: Libia, Yemen, Thailandia, Libano, Bulgaria, Croazia e Hong Kong.
Marco Mamone ha partecipato alla progettazione e stesura di importanti opere pubbliche, autostradali e idroviarie e al rilevamento e tracciatura della condotta del gas metano proveniente dalla Russia “Tarvisio – Milano” per conto della SNAM Progetti società di ingegneria leader nel settore della progettazione e realizzazione di grandi impianti.
Dall’80 in poi si dedica all’attività di architetto nel campo edilizio cimentandosi principalmente nel restauro di antichi palazzi veronesi.
E’ stato per diversi anni il rappresentante provinciale per Verona del Sindacato – Liberi Professionisti Ingegneri ed Architetti.
T: progetti ed opere seguite in qualità di tirocinante ed assistente alle progettazioni ed alle esecuzioni dei lavori.
C: ha collaborato nei lavori come co/progettista o direttore dei lavori.
P: ha gestito in proprio gli incarichi, sia come progettista che come direttore dei lavori.
T- 1962 – Progetto autostrada “dei Fiori” tratta Sestri Levante-Livorno (TECHNITAL SPA)
T- 1963 – Progetto autostrada “Messina – Catania” (TECHNITAL SPA)
T- 1964 – Progetto idrovia “Ticino-Milano-Venezia e collegamenti con i laghi” (TECHNITAL SPA).
C- 1966 – Progetto idraulico con riassetto del territorio “Fissero-Tartaro e Canal Bianco” (Ing. Loredan). (solo progetto)
P- 1967 – Progetto della strada di scorrimento “Cavaion-Bardolino” ex sede ferroviaria (Provincia di Verona)
P- 1969 – Studio di massima e progetto di albergo da 500 stanze in Comune di San Martino Buon .Albergo, provincia di Verona per conto di ditta privata.
T- 1970 – Progetto autostrada “Messina- Palermo”, rilievi topografici nella zona di Cefalù per conto di (TECHNITAL SPA)
P- 1970/71/72 – Rilevamento e progetto di 100 km. di viabilità agricola nei comuni di Monzambano e Volta Mantovana (Comunità Europea fondi F.E.O.G.A.); solo progetto.
P- 1972 – Tracciamento, sondaggi geologici e proposte progettuali per la realiz zazione della linea gas metano dal Tarvisio fino a Milano per conto della Ditta “SNAM Progetti Milano”.
C- 1973 – Studio di interventi coordinati con proposta di riassetto territoriale del comprensorio gardesano “rilievi della viabilità” (TECHNITAL SPA).
P- 1982 – Progetto generale delle fognature comunali di Ferrara di Monte Baldo (Verona);
P- 1982 – Progetto e direzione lavori di 25 alloggi Cooperativa Edilizia su piano P.E.E.P. del comune di Bardolino – Cisano – pro. (Verona);
P- 1986 – Progetto della nuova viabilità per il cimitero ed il mercato del comune di Isola della Scala (Verona);
C- 1987 – Progetto per il nuovo cimitero del comune di Isola della Scala (Verona);
P- 1989 – Progetto generale del Piano per gli Interventi Produttivi del Comune di Sona (60ha) (Verona) con Ing. Benini.
C- 1989 – Indagine propedeutica allo studio di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) raccordo s.s. n.12 tratto Dolcè rotatoria di Affi (Provincia di Verona);
P- 1991 – Studio di villaggio turistico (150 mini alloggi) nel comune di Ferrara di Monte Baldo (Verona); Committente: privato.
P- 92/93 – Studio sulla conservazione e riutilizzo delle fortificazioni austriache ed italiane nel comprensorio Pastrengo- Costermano- Rivoli – Valdadige con proposta d’uso delle fortificazioni di Rivoli Veronese, con CTG.
P- 1993 – Progetto di albergo (600 stanze) in Aden-Yemen per conto di una catena internazionale di Hotels;
P- 1994 – Piano di lottizzazione con progetto di circa 60 alloggi nel Comune di Verona – Cadidavid per conto di Impresa privata.
P- 1995 – Progetto “edilizia convenzionata” per 38 alloggi nel Comune di Bardolino (Verona).
P- 1995 – Progetto di 150 autorimesse interrare più parcheggio privato nel Comune di Lazise località La Pergolana (Verona)